Orari di apertura: Lun – Ven: 08.30 – 17.30

Terapia occupazionale

Ritrovare l'autonomia di ogni giorno è possibile con un supporto professionale per il tuo caro

La Terapia Occupazionale aiuta a incrementare l’autonomia e a migliorare la qualità della vita ed il benessere.

Migliora il tuo benessere familiare e la qualità della vita delle persone che assisti.


Il terapista occupazionale interviene per migliorare l’autonomia quotidiana che tutti meritano, partendo dai bisogni e interessi della persona, nel rispetto delle capacità residue e dei bisogni individuali.


Nuove abitudini, nuovi ritmi, nuovi traguardi personali.

Il supporto professionale per riorganizzare la giornata

Alzarsi dal letto, lavare i denti, vestirsi, lavorare, incontrare un amico, trascorrere tempo in casa: tutte semplici attività quotidiane che diamo per scontate. Alcune malattie, infortuni, disabilità o traumi, possono rendere difficile lo svolgimento di queste semplici azioni e la gestione del proprio tempo libero.

Qualsiasi attività risulta difficile, alle volte impossibile. 
Tutto ciò di cui si ha bisogno è l’aiuto di un vero professionista.

Il Terapista Occupazionale ha tutte le competenze per supportare la persona a riscoprire e mantenere le abilità necessarie per le attività quotidiane – come vestirsi, mangiare, muoversi in casa in sicurezza, comunicare, orientarsi – attraverso interventi personalizzati e concreti, anche nel contesto domiciliare.

Spesso collabora in sinergia con altri professionisti, come terapisti della neuro e psicomotricità, logopedisti, psicologi, educatori professionali, fisioterapisti, assistenti sociali, infermieri e psichiatri.

terapia occupazionale con infermiera

Ideale per persone affette da:

  • disturbi psichici, fisici e/o cognitivi
  • artrite
  • lesione del midollo spinale
  • ictus
  • paralisi cerebrale
  • problemi di salute mentale
  • infortuni gravi
  • Parkinson
  • forme di demenza o Alzheimer
  • disturbi comportamentali

Ma anche per i familiari ed i caregiver che necessitano di formazione e strategie per l’assistenza

Il supporto professionale per riorganizzare la giornata

Alzarsi dal letto, lavare i denti, vestirsi, lavorare, incontrare un amico, trascorrere tempo in casa: tutte semplici attività quotidiane che diamo per scontate. Alcune malattie, infortuni, disabilità o traumi, possono rendere difficile lo svolgimento di queste semplici azioni e la gestione del proprio tempo libero.

Qualsiasi attività risulta difficile, alle volte impossibile. 
Tutto ciò di cui si ha bisogno è l’aiuto di un vero professionista.

Il Terapista Occupazionale ha tutte le competenze per supportare la persona nel suo percorso riabilitativo, a livello fisico e psicologico. Spesso collabora in sinergia con altri professionisti, come terapisti della neuro e psicomotricità, logopedisti, psicologi, educatori professionali, fisioterapisti, assistenti sociali, infermieri e psichiatri.

terapia occupazionale con infermiera

Ideale per persone – bambini e anziani – affette da:

  • disturbi psichici, fisici e/o cognitivi
  • artrite
  • lesione del midollo spinale
  • diabete
  • paralisi cerebrale
  • problemi di salute mentale
  • infortuni gravi
  • autismo
  • demenza
  • disturbi comportamentali

In cosa consiste la terapia occupazionale?

La terapia occupazionale è una professione sanitaria che ha l’obiettivo di aiutare le persone a raggiungere la massima autonomia possibile nella vita quotidiana, attraverso attività significative e mirate. Si rivolge a persone di tutte le età che, a causa di una malattia, disabilità o trauma, hanno difficoltà a svolgere le normali attività della vita.

Il terapista occupazionale lavora con il paziente per:

  • Valutare le capacità residue (motorie, cognitive, sensoriali, emotive).
  • Individuare le difficoltà nelle attività quotidiane (lavarsi, vestirsi, cucinare, lavorare, ecc.).
  • Proporre interventi pratici: esercizi, adattamenti dell’ambiente, ausili, rieducazione funzionale.
  • Sostenere il reinserimento sociale e lavorativo, quando possibile.

In breve: aiuta a migliorare la qualità della vita.
Tutte le attività vengono svolte all’interno dell’ambiente familiare, per garantire il massimo benessere e comfort.

Ti forniamo tutta l’assistenza sanitaria di cui hai bisogno.

Non esiste un protocollo fisso.

Crediamo in un approccio flessibile, focalizzato sulla persona, sui suoi desideri e possibilità, che parte dall’ascolto e dalle singole esigenze.

Ogni percorso si articola in tre fasi:

01.

Valutazione situazione

Analizziamo e valutiamo funzionalmente le capacità motorie, cognitive e l’autonomia. 

02.

Definizione degli obiettivi

Definiamo il piano di intervento personalizzato per il recupero o il mantenimento delle abilità

03.

Presa in carico

Prendiamo in carico e realizziamo gli interventi domiciliari come:

  • consulenza su ausili e adattamenti ambientali
  • addestramento del caregiver per una gestione più consapevole 
  • interventi non farmacologici per la stimolazione cognitiva

Contattaci e affidati ai nostri terapisti occupazionali!

Hai bisogno di supporto professionale per la tua riabilitazione e fisioterapia o per quelle di un tuo caro?

jj

Nunc interdum sapien ut mauris maxi us consectetur porta nunc. Con vallislo em ipsum dolor sit amet onsec tet.

Working hour

Mon – Fri: 9 a.m. – 5 p.m.
Sat – Sun: Closed

650 Birmingham St,
London 3000, UK

Follow us: