
Intestino e cervello: come i batteri dell’intestino ci aiutano a stare meglio
Quando pensiamo alla mente o all’umore, ci viene subito in mente il cervello. Ma lo sapevi che anche l’intestino ha un ruolo molto importante nel farci sentire bene?
Dentro la nostra pancia vivono tantissimi microrganismi buoni, chiamati microbiota. Sono come una piccola comunità che lavora per noi ogni giorno. Non solo ci aiutano a digerire il cibo, ma parlano anche con il cervello e influenzano come il nostro umore: se siamo felici, tristi, ansiosi o rilassati.
Ma com’è possibile?
Il collegamento tra intestino e cervello è continuo e avviene attraverso un “filo diretto” chiamato nervo vago. Alcuni batteri buoni dell’intestino producono delle sostanze (come la serotonina, che è l’ormone del buonumore) che parlano direttamente al cervello tramite questo nervo.
Quando il microbiota è in equilibrio, ci sentiamo meglio anche nella mente. Ma se si rompe questo equilibrio (si chiama disbiosi), potremmo sentirci più ansiosi, stressati o giù di morale.
Cosa possiamo fare per aiutare l’intestino?
La buona notizia è che possiamo prenderci cura del microbiota ogni giorno, a partire da quello che mangiamo:
- Prebiotici: sono fibre “buone” che nutrono i batteri dell’intestino. Si trovano in aglio, cipolla, porri, asparagi, banane.
- Probiotici: sono batteri vivi che fanno bene, presenti in yogurt, kefir, crauti, kimchi (verdure fermentate) e miso.
- Polifenoli: sono sostanze naturali che proteggono l’organismo. Li troviamo in frutta, verdura, tè verde e cioccolato fondente.
- Muoversi e rilassarsi: lo stress fa male all’intestino. Camminare, fare un po’ di esercizio e trovare momenti per rilassarsi aiuta molto.
Possiamo anche mettere in atto piccoli gesti quotidiani per sentirci meglio; ecco cosa puoi iniziare a fare, un passo alla volta:
- Mangia ogni giorno un po’ di fibre e alimenti fermentati, come frutta, verdura e yogurt o kefir!
- Evita troppi zuccheri e cibi confezionati.
- Fai ogni giorno un po’ di attività fisica: anche solo una passeggiata!
- Cerca momenti per rilassarti e respirare profondamente, per esempio la sera a letto.
- Se hai dubbi, chiedi consiglio a un nutrizionista: può aiutarti a trovare le abitudini giuste per te.
In conclusione, il nostro intestino è come un secondo cervello. Prendercene cura significa volersi bene, anche nella mente.
Mangiare bene, muoversi e gestire lo stress ci aiuta a stare meglio in tutto il corpo… e anche nell’anima.
ParaMedica
Diamo Qualità alla Tua Vita